
Il PVDF è ampiamente utilizzato nell’industria chimica grazie alla sua elevata resistenza a sostanze corrosive e al buon comportamento termico.
Tuttavia, in condizioni operative pericolose classificate ATEX, il materiale può presentare dei limiti.
Quando integrata in matrici polimeriche come il PVDF, la fibra di carbonio agisce come rinforzo in grado di migliorare le proprietà del materiale, consentendo di:




PRESTAZIONI A CONFRONTO
RESISTENZA MECCANICA
L’aggiunta di fibra di carbonio incrementa progressivamente la rigidità del materiale, migliorandone la resistenza alle deformazioni quando sottoposto a sollecitazioni meccaniche crescenti.

Confronto tra PVDF non rinforzato, PVDF rinforzato 10% Fibra di Carbonio e PVDF rinforzato 20% Fibra di Carbonio.
CONDUCIBILITÀ ELETTRICA
Il rinforzo in fibra di carbonio contribuisce all’aumento della conducibilità elettrica, permettendo al materiale di svolgere una funzione antistatica (ambienti ATEX).

Confronto tra PVDF non rinforzato e PVDF rinforzato fibra di carbonio.
INDUSTRIE E APPLICAZIONI
Grazie alle sue caratteristiche ottimizzate, il PVDF rinforzato con fibra di carbonio si conferma una scelta affidabile per applicazioni che richiedono elevate prestazioni in termini di resistenza, durabilità e sicurezza, soprattutto in ambienti complessi e ad alto rischio.






PRODOTTI XENIA PER L’INDUSTRIA CHIMICA
PVDF rinforzato fibra carbonio
XECARB® 45-C10
PVDF rinforzato 10% fibra carbonio
XECARB® 45-C20
PVDF rinforzato 20% fibra carbonio
PVDF strutturalmente modificato e rinforzato fibra carbonio
XECARB® 45-C10-S
PVDF rinforzato 10% fibra carbonio
XECARB® 45-C20-S
PVDF rinforzato 20% fibra carbonio
3DP MATERIALS
Compositi termoplastici rinforzati e funzionalizzati per il processo di stampa 3D con pellet