Nel settore della stampa 3D, per ottenere parti funzionali con prestazioni paragonabili a quelle dei metodi di stampa tradizionali, è necessario utilizzare materiali che garantiscano leggerezza ed elevata resistenza.
Tra questi la PA11 rinforzata con fibra di carbonio si propone come una soluzione bio-based in grado di combinare proprietà meccaniche, resistenza chimica e sostenibilità.
D’altra parte, la PA12 rinforzata con fibra di carbonio resta una delle soluzioni più consolidate per la produzione di componenti ad alte prestazioni, soprattutto in settori come automotive, aerospace e meccanica di precisione.
Quale scegliere?




XECARB® SL 3DF
PA11 rinforzata 15% fibra di carbonio alleggerita
Sulla base delle proprietà della PA11, Xenia ha sviluppato XECARB® SL 3DF, un filamento tecnico rinforzato con il 15% di fibra di carbonio che offre una combinazione eccezionale di resistenza e leggerezza, presentando una densità di soli 0,99 g/cm3.

Leggerezza

Strutturalità

Resistenza agli impatti
SUPERLIGHT TECHNOLOGY
Tramite l’integrazione della tecnologia proprietaria Superlight, XECARB® SL 3DF presenta una densità significativamente ridotta rispetto ai filamenti convenzionali, permettendo la produzione di parti leggere, robuste e resistenti, senza sacrificare le prestazioni meccaniche.

*I dati per PA12 + 15% Fibra di Carbonio si basano su valori disponibili pubblicamente

La tecnologia SuperLight consente di ridurre fino al 20% la massa per unità di volume, ottimizzando i consumi di materiale e migliorando l’efficienza del processo produttivo, rispetto ad un filamento non alleggerito.
3DP MATERIALS
Compositi termoplastici rinforzati e funzionalizzati per il processo di stampa 3D con pellet